Blog

IL PARADOSSO DELLA DIPENDENZA

IL PARADOSSO DELLA DIPENDENZA

IL PARADOSSO DELLA DIPENDENZA Organizzato da Cdo Opere Sociali Bartolomeo Barberis, responsabile Casa CEC, Forlì; Maria Teresa Bellucci, viceministro al Lavoro e alle Politiche Sociali; Simone Feder, psicologo ed educatore, Casa del Giovane; Sergio Ishara, medico psichiatra, fondatore e coordinatore Programma Gruppo Comunitario di Salute Mentale. Modera Stefano Gheno, presidente Cdo Opere Sociali L’essere dipendente è una caratteristica strutturale dell’uomo, senza […]

Rogoredo, Feder: “Nessuno è irrecuperabile, serve nuova relazione coi giovani”

Rogoredo, Feder: “Nessuno è irrecuperabile, serve nuova relazione coi giovani”

A Rogoredo cresce l’allarme per la diffusione dell’eroina tra i giovani: prezzi bassi, violenza e disagio sociale impongono nuovi interventi educativi e di supporto. Milano, 6 agosto 2025 – Nel cuore del quartiere di Rogoredo, a sud-est di Milano, si registra un allarme crescente legato alla diffusione della tossicodipendenza giovanile e al ritorno massiccio dell’eroina. Simone Feder, educatore […]

HO PORTATO AL PAPA IL LIBRO “ALICE E LE REGOLE DEL BOSCO”

HO PORTATO AL PAPA IL LIBRO “ALICE E LE REGOLE DEL BOSCO”

VATICANO | 26 GIUGNO 2025: Oggi ho portato al Papa il libro Alice e le regole del bosco. Ieri, in occasione della Giornata Mondiale contro la Droga, ho avuto la profonda e toccante opportunità di consegnare al Papa il libro “Alice e le regole del bosco”.Con emozione, gli ho raccontato quanto, insieme ai tanti volontari […]

SALUTE, UNA SCELTA POLITICA

SALUTE, UNA SCELTA POLITICA

Presso il Palazzo Lombardia a Milano, il 23 giugno 2025 si è svolto un evento dedicato alla salute e durante gli interventi “neuroscienze e salute mentale” è intervenuto Simone Feder.

26 Giugno – Giornata Mondiale contro le Droghe

26 Giugno – Giornata Mondiale contro le Droghe

“Non chiediamoci solo cosa fanno i giovani, ma perché. Non cosa non va, ma cosa – o chi – manca.” In occasione della Giornata Mondiale contro le Droghe, sentiamo il bisogno di fermarci. Di rallentare per un momento, respirare, e provare a guardare la realtà con uno sguardo nuovo. Uno sguardo più umano. Siamo abituati […]

“Nuovi sguardi per interventi più appropriati: comprendere il mondo giovanile e prevenire il disagio”

“Nuovi sguardi per interventi più appropriati: comprendere il mondo giovanile e prevenire il disagio”

Sig. Prefetto, autorità presenti, amici, buongiorno. Perché parlare di nuovi sguardi? Siamo qui oggi in occasione della Giornata mondiale contro le droghe, ma vorrei iniziare da un’altra parola: relazioni. Quando parliamo di disagio giovanile, di consumo di sostanze, di comportamenti a rischio, ci concentriamo spesso su ciò che non funziona. Raramente, però, ci chiediamo che cosa manca nella vita […]

Droga, ragazzi di Varese in comunità a 13 anni. L’esperto: «La famiglia deve esserci»

Droga, ragazzi di Varese in comunità a 13 anni. L’esperto: «La famiglia deve esserci»

VARESE – «Ho ragazzi del vostro territorio in comunità: pensate che adesso sta terminando il percorso un ragazzo che ha solo 15 anni e mezzo e ha già fatto 18 mesi in struttura». Simone Feder, educatore e psicologo, conosce a fondo il problema delle dipendenze giovanili: è il coordinatore dell’area “Giovani e Dipendenze” della comunità Casa del Giovane di […]

Rogoredo, il binario delle persone-spettro

Rogoredo, il binario delle persone-spettro

Il boschetto, una delle più grandi piazze di spaccio del nord Italia, è stato “bonificato”. Ma la situazione è la stessa e lo smercio si è spostato di poche decine di metri. E tanti corpi martoriati si muovono in cerca disperata di una dose. Diario di una sera trascorsa con i volontari del team Rogoredo

Dipende da Voi

Dipende da Voi

Cocaina, ketamina, alcol, gioco d’azzardo, ansiolitici, social network. Tutte “sostanze” in aumento a Milano, città ultra competitiva e dove emergono tante fragilità. Preoccupano i dati che riguardano i giovanissimi: ascolto, prevenzione e strutture adeguate possono fare davvero la differenza. L’educatore del “boschetto”: «Nessuno è irrecuperabile» LEGGI E SCARICA L’ARTICOLO COMPLETO PDF

Ennesimo femminicidio

Ennesimo femminicidio

Leggendo qua e là le notizie su Martina, la ragazza di soli 14 anni brutalmente uccisa da quello che veniva chiamato “il suo ragazzo”, ho provato un dolore profondo. È impossibile non sentirsi toccati da una storia così crudele. È l’ennesima vita spezzata, l’ennesima ragazzina che non potrà più sognare, amare, crescere. E tutto questo […]

‘Premio Campione’ dei City Angels

‘Premio Campione’ dei City Angels

Milano 13 maggio 2025City AngelsPer me, essere qui oggi significa soprattutto: dare voce a chi voce non ha.
Da oltre otto anni siamo presenti al Bosco di Rogoredo, insieme a tanti volontari e associazioni, in quella che è a tutti gli effetti una frontiera esistenziale. Un luogo/non-luogo dove l’emblema è la disperazione, dove le storie sembrano […]

SIMONE FEDER: Stare vicino ai giovani per amarli

SIMONE FEDER: Stare vicino ai giovani per amarli

All’Abbadia di Fiastra di Tolentino, in provincia di Macerata continuano gli incontri giubilari, in collaborazione con l’Azione Cattolica Italiana diocesana, Sermirr di Recanati e Sermit di Tolentino e su proposta di don Rino Ramaccioni è stato invitato l’educatore Simone Feder, psicologo e coordinatore dell’area ‘giovani e dipendenze’ della ‘Casa del Giovane’ di Pavia, che ha raccontato […]

Il Bello che c’è! Costruire insieme il cambiamento

Il Bello che c’è! Costruire insieme il cambiamento

Simone Feder, psicologo e coordinatore dell’area giovani e dipendenze della coop. Sociale Casa del Giovane di Pavia e Responsabile di due strutture terapeutiche e del Centro di Ascolto Giovani e Famiglie. È inoltre Responsabile psico-pedagogico e formativo delle strutture del Villaggio del Fanciullo di Morosolo (VA). Gestisce in Italia diversi progetti di prevenzione e sensibilizzazione verso varie tematiche adolescenziali. È stato per diversi anni giudice onorario presso il Tribunale per i Minorenni di Milano.

Allarme nuove droghe sintetiche

Allarme nuove droghe sintetiche

Dal monitoraggio dell’agenzia antidroga europea emerge che solo lo scorso anno sono state individuate altre 47 sostanze psicoattive messe a punto chimicamente per sfuggire agli esami tossicologici delle forze dell’ordine.

Nel boschetto della droga per aiutare i disperati

Nel boschetto della droga per aiutare i disperati

Mulazzano Viaggio a San Donato con tre auto cariche di coperte per l’associazione “Gio uno di Noi”.
I volontari: «Volevamo fare qualcosa di concreto, così abbiamo organizzato una raccolta di generi di prima necessità».

SIAMO IN ONDA: “Sulla Costa dell’Onda”

SIAMO IN ONDA: “Sulla Costa dell’Onda”

Intervento televisivo di Simone Feder durante alla trasmissione “Sulla Costa dell’Onda” di Venerdì 27 Dicembre 2024. Il disperato appello di una mamma in TV: “La Droga sta uccidendo mio figlio”.

Allarme giovani e droga, Feder a Mantovano: “Servono risorse”.

Allarme giovani e droga, Feder a Mantovano: “Servono risorse”.

Nel centro con sede a Pavia che accoglie ragazzi e ragazze che vivono in contesti di disagio sociale a riprendere in mano la loro vita, oggi è stato in visita il sottosegretario di Stato, che ha incontrato gli ospiti e ascoltato le testimonianze dei diretti interessati.

EMERGENZA FREDDO

EMERGENZA FREDDO

COSA SERVE? Usati ma in buone condizioni: abiti, scarpe, giubbotti, coperte, sacchi a pelo. Nuovi: indumenti intimi. Spedisci o consegna a…

La Giornata Mondiale contro le droghe

La Giornata Mondiale contro le droghe

Essere presenti con le risposte giuste prima che nascano le domande, questa è la sfida che oggi come operatori sociali, ma prima di tutto come uomini e donne, dobbiamo scegliere di intraprendere. Altrimenti arriveremo sempre troppo tardi.

GIORNATA MONDIALE CONTRO LE DROGHE

GIORNATA MONDIALE CONTRO LE DROGHE

Mercoledì 26 giugno, in occasione della Giornata Mondiale contro le Droghe, cercheremo di portare un po’ di bellezza in quel “non luogo”, spesso dimenticato da tutti. Alle ore 20 davanti alla nostra postazione, nell’ex boschetto, si terrà un concerto musicale ad opera del Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano.

Per una nuova Europa

Per una nuova Europa

In questa accesa campagna elettorale pochissimo abbiamo sentito parlare di giovani e fragilità, eppure sono questi alcuni dei punti principali su cui si può valutare l’investimento effettivo di una società rispetto al proprio futuro. Ormai da sette anni mi ritrovo a camminare a fianco a molti giovani all’interno di quel boschetto di disperazione ed è su di loro che oggi sento il bisogno di puntare un faro di luce.

Privacy Policy - Cookie Policy

IN EVIDENZA!